Seleziona una pagina
In offerta!

Dog Frisbee – Frisbee per cani 22cm

5,22

Descrizione

Che cos’è il Dog Frisbee?

Si può definire il Dog Frisbee come il semplice giocare a frisbee con il proprio cane. La persona fa volare il frisbee, l’amico a quattro zampe lo afferra al volo mentre il disco si trova ancora in aria e lo riporta al proprietario.

Questo sport per cani nasce durante gli anni ’70 negli Stati Uniti, dove le competizioni di frisbee per cani si sono rapidamente affermate.

Uno dei più famosi cani da frisbee della storia è stata una femmina di Whippet di nome Ashley (1971-1985), la quale si esibì inaspettatamente insieme al suo proprietario al Dodger Stadium di LA, California, nel 1975 durante l’intervallo di una partita di baseball, entrando nella storia e ispirando la nascita del frisbee per cani come sport competitivo.

A chi è adatto questo sport?

Questo sport per cani allena le doti di resistenza, reattività e velocità dell’animale. Il divertimento condiviso intrinseco nel gioco rafforza il legame tra l’animale e il suo compagno umano. Fondamentalmente, il Dog Frisbee è adatto a tutti i cani che amano l’esercizio fisico, fatte salve alcune eccezioni:

  • Cuccioli e cani giovani, in quanto salti e movimenti bruschi potrebbero danneggiare le articolazioni del cane ancora in fase di crescita. Per praticare questo sport, è necessario che l’animale abbia terminato la sua crescita.
  • Cani con osteoartrite e displasia dell’anca
  • Cani di grossa mole come il San Bernardo: non sono adatti a causa del loro fisico imponente.
  • Carlino & Co.:i cani con un muso estremamente corto hanno maggiori probabilità di soffrire di problemi respiratori. Verosimilmente il Dog Frisbee non è divertente, in tal caso.

Fondamentalmente, puoi cimentarti nel Dog Frisbee con qualsiasi razza di cane purché sia sano. Spesso sono soprattutto le razze agili e scattanti come il Border Collie e il Barbone ad amare questo sport.

Come prepararsi al Dog Frisbee

Vorresti già dirigerti su un prato per cimentarti in questo sport insieme al tuo cane? Concediti del tempo per prepararti a questo sport di coppia. È meglio farlo prima senza il cane – a meno che tu non abbia già sufficiente esperienza nel lancio del frisbee.

Altrimenti prima ti conviene allenarti nel lancio così da saperlo eseguire correttamente.

Solo lanciando bene il disco puoi dare effettivamente al tuo quattrozampe amante dello sport la possibilità di prendere al volo il frisbee mentre è ancora in aria. E a proposito di frisbee: il training con il cane dovrebbe essere fatto utilizzando esclusivamente un frisbee per cani. Si tratta di dischi concepiti appositamente allo scopo, più flessibili affinché possano facilmente essere afferrati dai denti del cane. Se nella foga del momento il disco dovesse rompersi, la plastica non darebbe luogo a schegge, a tutto vantaggio della sicurezza del tuo animale.

Se possiedi un frisbee dog-friendly, a questo punto puoi iniziare: scegli un bel prato dove tu e il tuo amico di zampa possiate fare pratica il più possibile senza essere disturbati. Idealmente, il prato scelto non presenta buche in modo da non correre il rischio di cadere accidentalmente la terra. Il tuo amico a quattro zampe dovrebbe essere affidabile nel rispondere prontamente al tuo comando di richiamo quando vi trovate in aree pubbliche prive di recinzioni. Un cortile in cemento, invece, non è adatto allo scopo: il suolo su cui praticate dovrebbe essere elastico per non affaticare le articolazioni. Come in qualsiasi sport per cani in cui sia richiesto esercizio fisico impegnativo, è opportuno che l’ultimo pasto dell’animale risalga ad almeno tre ore prima dell’inizio dell’attività: questo per evitare al cane il rischio di pericolose torsioni dello stomaco e nausea.

Il Dog Frisbee in quattro step

Step 1: fase della conoscenza del frisbee da parte del tuo cane. Mostragli il disco, lascia che lo annusi e lo morda, quindi lodalo.

Step 2: inizia a far rotolare il frisbee a terra. Se il tuo amico a quattro zampe gli corre dietro e te lo riporta, lodalo con entusiasmo. Quando ti accorgi che va sistematicamente a recuperare il frisbee per riportartelo, puoi provare a fare il primo lancio.

Step 3: fase in cui il cane impara a prendere il frisbee al volo. All’inizio non devi gettarlo lontano: è importante che il frisbee voli il più piatto possibile, di modo che il tuo amico a quattro zampe riesca ad afferrarlo.

Step 4: a questo punto puoi variare il gioco a tuo piacimento. Lancia il frisbee dando al tuo amico a quattro zampe l’opportunità di divertirsi appieno.

Importante: giocare a frisbee è divertente: il tuo cane può manifestare con calma il suo entusiasmo, ma se hai l’impressione che sia un po’ troppo “su di giri”, fai immediatamente una pausa. Specialmente le razze di cani molto sportive tendono a non riuscire a fermarsi, quando si divertono, ma se glielo permetti anche solo una volta, sarà poi difficile riuscire a calmarlo.

Il Dog Frisbee come sport agonistico

Tu e il tuo amico a quattro zampe siete appassionati di frisbee e cercate nuove sfide? Allora potrebbero interessarti le competizioni. In questo caso, però, non ci si limita a dover prendere al volo il frisbee senza farlo cadere. Esistono tre diverse discipline:

 

Questo frisbee è ottimo per uso ludico in quanto morbido e flessibile e per far prendere dimistichezza al cane con questo oggetto e attività!

Non è destinato a chi pratica discipline sportive come il Disc Dog che richiede attrezzature professionali

Informazioni aggiuntive

Colore

Lilla, Rosa, Verde, Arancione

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dog Frisbee – Frisbee per cani 22cm”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *